Offro percorsi di psicoterapia individuale rivolti a persone che stanno vivendo momenti di difficoltà, cambiamento o blocco personale. Lavorare in lingua madre, anche quando si vive all’estero, aiuta a contattare più facilmente emozioni profonde e significati autentici.
I motivi che possono spingere ad intraprendere un percorso terapeutico sono tanti e diversi. A volte nasce dal desiderio di conoscersi meglio, di raggiungere un maggiore equilibrio e una realizzazione personale. Altre volte, invece, la spinta arriva dalla presenza di una sofferenza più evidente: ansia, tristezza, difficoltà relazionali o sintomi che rendono faticoso il vivere quotidiano.
Iniziare un percorso psicologico è una scelta importante: vuol dire aprirsi, mettere in discussione alcuni aspetti di sé e impegnarsi a costruire un rapporto di fiducia con una persona inizialmente sconosciuta. È per questo che considero fondamentale creare un ambiente in cui potersi sentire al sicuro, accolti, ascoltati senza giudizio. Nella mia pratica clinica mi impegno con cura nella costruzione di una relazione terapeutica autentica, basata su fiducia, empatia e rispetto. Solo in uno spazio così è possibile sentirsi davvero liberi di esprimersi, esplorare ciò che fa soffrire e, passo dopo passo, aprirsi a nuove possibilità di comprensione e cambiamento.
PComercorsi indiuali
Com’è strutturato il percorso individuale.
I primi colloqui sono dedicati all’accoglienza e all’esplorazione della situazione attuale. Insieme approfondiamo le difficoltà che stai vivendo, i sintomi eventualmente presenti, le motivazioni che ti hanno spinto a rivolgerti a me e ciò che desideri raggiungere attraverso questo percorso.
In questa fase iniziale:
-
ci conosciamo e iniziamo a costruire una relazione basata su fiducia e ascolto;
-
esploriamo le aree di sofferenza, i vissuti, i contesti relazionali e personali rilevanti;
-
definiamo in modo condiviso gli obiettivi terapeutici, ovvero dove vogliamo andare e che tipo di cambiamento desideriamo promuovere.
Una volta stabilita una cornice chiara e condivisa, il percorso prosegue con incontri a cadenza regolare (solitamente settimanale), in cui ci dedicheremo all’approfondimento della tua storia, dei tuoi modi di funzionare e delle risorse su cui puoi contare.
Ogni percorso è unico e si costruisce nel tempo, in base ai tuoi bisogni e al tuo ritmo. Il mio compito è quello di accompagnarti con attenzione, professionalità ed empatia, offrendoti uno spazio in cui poter rielaborare, comprendere e trasformare ciò che fa soffrire.